Adrenalina, azione e rapine sono gli ingredienti alla base di Nella Tana dei Lupi, un avvincente thriller d’azione ad alto tasso adrenalinico, che fonde il thriller poliziesco con il noir psicologico.
Mentre la migliore banda di rapinatori dello Stato sta preparando il colpo del secolo alla Federal Reserve Bank di Los Angeles, il loro destino si intreccia a quello degli agenti della squadra speciale anticrimine di Big Nick O’ Brien. Quello che potrebbe sembrare un classico faccia a faccia tra buoni e cattivi si rivelerà uno scontro senza esclusioni di colpi in cui i due gruppi si affronteranno ad armi pari.
Oltre i confini della legalità
2400 volte l’anno, 44 volte a settimana, 9 volte al giorno, ogni 48 minuti, qui viene rapinata una banca. Questa è la capitale mondiale delle rapine in banca: Los Angeles.
Nella tana dei lupi può essere letto sotto due diversi punti di vista: è la storia di una banda di criminali che tenta il colpo del secolo, ma è anche il tentativo di una squadra speciale anticrimine di impedire che questa rapina vada a buon fine. Protagonista indiscusso della pellicola è Nick, poliziotto apparentemente insoddisfatto dalla sua vita: le sue indagini poco ortodosse e la tendenza a frequentare locali a luci rosse ha costretto la moglie al divorzio, allontanandolo definitivamente dalle sue amate figlie. Alle giornate piene ma infelici di Nick si oppongono quelle vuote di Merrimen, sua nemesi e capo della banda di rapinatori: egli in apparenza sembra non avere nulla al di fuori dei suoi crimini. A dimostrazione di ciò, sarà disposto a vendere e sacrificare quello che ama pur di rendere operativi i propri piani.
Diversi nel campo sentimentale, sul lavoro sono entrambi crudeli e senza scrupoli, disposti a violare la legge pur di ottenere le preziose informazioni che servono per stanare il nemico. Non sarà facile distinguere i buoni dai cattivi…anche perché stavolta i buoni sembrano essere i rapinatori!
Azione, adrenalina e un finale inaspettato!
La pellicola presenta sin dal principio un alto tasso di adrenalina: tra inseguimenti, sparatorie, interrogatori e grandi colpi di scena, lo spettatore è destinato a rimanere incollato allo schermo per tutta la durata del film! Nonostante duri più di un normale film dello stesso genere (ben due ore e un quarto) non risulta mai pesante: i tempi morti sono ridotti quasi a zero e ogni secondo porta il pubblico in uno stato di attesa che solo il finale è in grado di smorzare.
Caratteristica insolita di Nella tana dei lupi è che non si sa mai per chi tifare; l’alternanza delle scene viste dalla parte di Nick e di Merrimen porta a empatizzare con entrambi i personaggi, sperando in maniera alterna che il progetto in visione abbia la meglio. La storia è resa più appetibile dalla presenza di tante, piccole, sottotrame che emergono solamente a tratti durante la visione del film, ma che lo arricchiscono con nuove dinamiche, apparentemente insignificanti, che donano ulteriore spessore alla pellicola.
Contenuti Extra
Il cofanetto di Nella tana dei Lupi è arricchito dalla presenza di ben sei video, visionabili prima o dopo la pellicola, che consentono allo spettatore di apprezzare ulteriormente il film.
I contenuti di cui si consiglia la visione prima del film sono:
- Trailer. Per immergersi nelle atmosfere della pellicola prima che essa inizi
- I maschi alfa, Nella tana. Sono due brevi video nei quali i protagonisti parlano in prima persona dei propri personaggi o di alcune scene girate. Utili per comprendere le dinamiche tra i due rivali
Contenuti la cui visione è consigliata dopo il film:
- Dietro le quinte. Tutti i retroscena che si nascondono nel film Nella tana dei lupi, arricchiti con interviste e curiosità (e qualche spoiler sulla pellicola)
- Scene eliminate
- Finale Alternativo. Cosa succederebbe se…?
Il finale alternativo non presenta eccessive variazioni da quello canonico: muta una delle condizioni presenti negli ultimi quattro minuti di film, causando piccole variazioni nella conclusione. Mentre la vera ending lascia lo spettatore sconvolto, pieno di adrenalina per il possibile sequel che il film promette, quella eliminata smorza completamente l’entusiasmo, rendendo il pubblico freddo di fronte alle nuove rivelazioni. E tutto per un piccolo dettaglio! Quale? Lo scoprirete vedendo Nella tana dei lupi!