Siete pronti a sfruttare le vostre abilità logiche (e matematiche) per aiutare il giovane investigatore Tommy nelle sue indagini? Un castello abbandonato e tanti dispettosi fantasmi vi aspettano in Fantascatti Express!
Tommy è un giovane investigatore specializzato in casi mooolto particolari. Nonostante la sua giovane età non ha paura di avventurarsi in un vecchio castello abbandonato, armato solo della sua macchina fotografica, in cerca di temibili fantasmi da stanare. Ma non sarà facile, poichè i fantasmi tenteranno di confonderlo. Siete disposti a dargli una mano? Nel corso della partita, i giocatori tentano di “acchiappare” un numero di Fantasmi uguale a quello che compare sui quattro dadi. Per acchiappare i Fantasmi i giocatori possono prendere le carte sparse sul tavolo da gioco, su cui sono raffigurati i vari tipi di fantasmi in varie combinazioni. Per raggiungere il proprio scopo, i giocatori devono avere buon occhio e ottimi riflessi
Un gioco semplice e coinvolgente, adatto a tutta la famiglia
Il regolamento di Fantascatti Express è semplice ed intuitivo: a turno, un giocatore tirerà i quattro dadi colorati, che corrispondono al numero dei fantasmi di quel determinato colore da imprimere sulla lastra fotografica. Dopo il lancio i giocatori dovranno raccogliere, dal mucchio di carte centrale, quelle che presentano la combinazione più vicina possibile al risultato del lancio.
Bisognerà essere veloci per rubare la mano migliore ai propri avversari, ma anche attenti: se il numero dei fantasmi acchiappati non è corretto incapperete nei punti negativi! Il turno termina quando uno dei giocatori urla “3,2,1,Cheese!” e, alla fine del quinto round, vince chi ha conquistato meno punti negativi.

Alla semplicità delle regole si affianca un gameplay semplice ma mai scontato: ogni partita si adatta facilmente all’età e alle capacità dei giocatori, agevolando il coinvolgimento dei più piccoli. Nelle partite in famiglia, ad esempio, il divario può essere colmato aspettando che siano i bambini ad annunciare l’imminenza dello scatto, mentre nelle sessioni di gioco tra adulti il conto alla rovescia si inserisce in una strategia in grado di agevolare o svantaggiare uno o più giocatori.
Tre modalità di gioco
Grazie all’introduzione di due varianti il divertimento viene triplicato, dando vita a un gioco che evolve insieme ai giocatori, aumentando gradualmente il proprio livello di difficoltà.
Variante 1: Caccia Grossa
Ideato per gli investigatori più veloci, Caccia Grossa introduce quattro carte speciali, da posizionare al centro del tavolo assieme alle altre carte. Invece del classico “3,2,1, Cheese!”, il primo giocatore a terminare il turno pesca una delle carte speciali dal tavolo; il round termina quando tutti hanno pescato una carta speciale.
Ognuna delle card consente di aggiungere o togliere un fantasma di quel determinato colore dal mazzo raccolto, evitando un punto negativo. In questa variante, ognuno può giocare seguendo i propri tempi, chiudendo il proprio turno separatamente dagli altri partecipanti. Ciò può dare vita a un gioco meno frenetico e più meditato, perfetto per chi si approccia per la prima volta a Fantascatti Express.

Variante 2: Caccia al buio
Ottima per gli acchiappa-fantasmi più esperti, rende ogni partita più accattivante (e impegnativa!) con l’aggiunta di una nuova regola: una volta pescate, le carte devono essere tenute a faccia in giù.
In Caccia al Buio la velocità è sostituita dalla memoria, poiché non sarà possibile rivedere i fantasmi acchiappati prima del conto alla rovescia. Attraverso una semplice regola, il livello di difficoltà del gioco aumenta, consentendo ai partecipanti di prendere parte a sfide sempre più competitive, senza mai rinunciare al divertimento.
Formato Pocket
Fantascatti Express si presenta in formato tascabile; la sua trasportabilità, unita alla facilità con la quale si prepara il tavolo da gioco, lo rende perfetto per i viaggi in treno e per la spiaggia.
Ognuna delle 52 card si presenta con una grafica semplice ma ben curata, pensata per un pubblico composto da bambini (ma che piace anche agli adulti!)